PODCAST
ROSE & FIORI: BUSINESS ONLINE FATTO MEGLIO
Il podcast dove ogni settimana ti porto dietro le quinte di un business digitale snello e redditizio, creato senza compromessi, senza burnout e senza formule vuote. Parliamo di strategie vere, offerte che vendono, funnel che convertono e marketing senza clichè. Ho creato Rose & Fiori per chi sceglie di fare zag in un mondo che fa zig.
Ti attendono più di 100 puntate su:
OPPURE CLICCA PLAY QUI SOTTO
 
      
      Il business digitale in Italia è (ancora) sostenibile? Ecco il modello che funziona davvero nel 2026
Il business digitale in Italia non è sostenibile se resti nel modello freelance con Instagram. Scopri il modello a 3 livelli per un business redditizio nel 2026.
 
      
      Guida al business digitale 2026 (Parte 1): cosa è cambiato davvero e come far crescere un’attività snella e redditizia
Il mercato è cambiato: AI, saturazione, cicli decisionali più lunghi. Ecco il tuo Kit di sopravvivenza per i business digitali: edizione 2026. Scopri cosa non funziona più, cosa funziona adesso e i 4 pilastri per vendere con meno stress.
 
      
      Quando e come è possibile fatturare 10K al mese: 4 modelli di business a confronto
Scopri i 4 modelli di business che possono portarti a fatturare 10K al mese, cosa richiedono davvero e perché la “cifra sufficiente” può essere la bussola più realistica per imprenditori digitali, coach e consulenti.
 
      
      La verità sui “10K al mese”: numeri, non favole
Quante volte ti sei sentitə sbagliatə perché non guadagni “10K al mese”? Internet è pieno di post che promettono 200K in sei mesi o 6K in un’ora… ma la realtà dei freelance e dei professionisti in Italia è ben diversa.
In questa puntata ho deciso di indossare il cappello da giornalista e guardare i dati veri. Scopri la verità sui 10K al mese.
 
      
      Creando un business online radicalmente autentico
A volte ci dimentichiamo perché abbiamo dato vita alle nostre attività, per avere più libertà e per esprimere più spesso e al meglio la nostra creatività. In questa puntata condivido come sto incorporando la leggerezza e un po’ anche la spensieratezza in tutto quello che faccio.
Non so se posso ancora dire di avere un’attività radicalmente autentica, però so che mi sto impegnando ogni giorno per arrivarci. Anche questo blog è un tentativo di allinearmi sempre di più a quest’idea. Buon ascolto
 
      
       
      
       
      
       
      
       
      
       
      
      Pianifichiamo insieme!
Pianificare non vuol dire controllare, irrigidire e nemmeno rendere più prevedibili e rassicuranti le settimane e i mesi a venire. Quello che mi rende felice è l’atto di creazione in sé.
Sapere che ho il potere e la libertà di immaginare un esito (risultato) e la capacità di raggiungerlo facendo esattamente quello che amo di più, mi entusiasma! Per me la pianificazione è solo un altro modo di celebrare il mio lavoro, un altro modo di appassionarmi per tutto quello che mi aspetta!
 
      
      Social media: perché è così facile ignorare le attività online
Se hai un’attività che vuoi promuovere online quello che ti serve non sono più like, più follower, più “visibilità” ma più opportunità di business, più contatti, più vendite, più possibilità di fare affari online.
In questa puntata del podcast condivido tre elementi utili per rimettere a fuoco i tuoi obiettivi e uscire dal limbo dei social media.
 
      
      La paura di prendere una posizione
Quando gestisci un'attività o un’azienda arriva sempre il momento in cui devi prendere una posizione netta. Non puoi evitare queste situazioni e sinceramente neanche ti conviene perché niente ti avvicina al tuo cliente ideale come esprimere con forza e passione i principi sui cui si basa la tua attività.
 
      
      Coltiva una sana ossessione per il tuo cliente ideale
Ripeto SEMPRE questa frase ai miei studenti! In questa puntata parlo di cosa vuol dire e come essere in ascolto del tuo cliente ideale .
Perché la verità è che il profilo del cliente ideale non è un esercizio che facciamo una volta e poi lo dimentichiamo. È un impegno continuo. Così come la tua attività evolve e cambia, evolverà anche il profilo del cliente. Usa ogni occasione per conoscerlo meglio.
 
      
      Un consiglio e sei idee per il tuo online marketing
Il momento migliore per impostare e creare un piano di online marketing è adesso. Sii molto intenzionale con il tuo tempo, azioni, investimenti.
Scegli una direzione e evita le distrazioni che sono sempre in agguato. Fai meno e meglio. Semplifica, ottimizza e cura le relazioni. In questa puntata del podcast Comunicare per connettere scopri come.
 
      
      Tre consigli per scrivere bene per lavoro o per passione
Per scrivere bene non serve talento e nemmeno ispirazione. È un’abilità, ormai indispensabile per tutti, che richiede un po’ di attenzione e esercitazione.
Qui ti racconto la mia esperienza e condivido i tre principi fondamentali per aiutarti a scrivere meglio.
 
      
      Può internet salvarci la vita e le aziende dopo l'emergenza COVID? Con Fabrizio Martire
La situazione che stiamo vivendo relativa all'emergenza Coronavirus e l'imminente ripartenza mi sembra un'ottima opportunità per fermarsi e riflettere su come ottimizzare i processi e, perché no, forse anche rivedere il modello di business in un’ottica più digitale.
Ne ho parlato di questo e molto altro con Fabrizio Martire, esperto di marketing digitale e social network e CEO e co-fondatore di un’agenzia di comunicazione digitale di Brescia che si chiama Gummy Industries.
 
      
      Come sostenere le attività piccole e locali durante l'emergenza COVID
Fermarsi e stare a casa salva le vite ed è giusto, necessario e importante. Però anche le piccole aziende avranno bisogno del nostro aiuto. I primi dati sull'impatto che questo stop avrà sulle imprese è a dir poco preoccupante.⠀
Ci sono alcune cose che - come consumatori - possiamo fare sin da subito per aiutare e sostenere le piccole attività in questo periodo. Per accettare questo aiuto gli imprenditori e professionisti si devono attrezzare: abilitare e imparare ad utilizzare alcuni strumenti che so che molte aziende non hanno purtroppo.
Ecco come fare allora!
 
      
      Avviare un’attività in proprio? Se potessi tornare indietro farei cosi.
Il primo anno di attività in proprio mi ha insegnato molto grazie agli errori che mi sono costati cari in tutti i sensi. Qui condivido alcune cose che decisamente farei diversamente se potessi tornare indietro. Ecco a te, una guida cronologica sui passi da compiere.
 
      
      Cosa ho imparato nei due anni della mia attività in proprio
Esattamente due anni fa, nasceva questa mia attività. Non dimenticherò mai la sensazione di libertà inebriante abbinata alla paura quando ho ricevuto il numero della partita iva. Ecco cosa ho imparato.