Quando e come è possibile fatturare 10K al mese: 4 modelli di business a confronto
ASCOLTA E ISCRIVITI SU APPLE PODCAST • SPOTIFY
NOTE DELLA PUNTATA:
I famosi “10K al mese”: sogno, mito o possibilità concreta? In questa puntata facciamo chiarezza, senza fuffa e senza pitch.
Scoprirai:
Che cosa significa davvero essere un imprenditore digitale (non servono milioni di follower, ma un business costruito su competenze, sistemi e strategie).
I 4 modelli di business che rendono possibile arrivare a 10K/mese.
Cosa richiedono davvero in termini di tempo, visibilità e competenze.
Perché alcune realtà aziendali strutturate superano facilmente questa soglia, ma con logiche molto diverse dalle nostre.
Il concetto di cifra sufficiente, un’alternativa che ti libera dal confronto e ti aiuta a scegliere il modello giusto per te.
🎧 Ascolta ora e scopri quale modello può funzionare nella tua situazione.
Ascolta anche la puntata 157. La verità sui 10K al mese: numeri, non favole
Parlare di “10K al mese” è quasi inevitabile quando si discute di business online. È una cifra che fa sognare, fa discutere, divide. Ma la verità è che pochissimi ci arrivano davvero, e ancora meno lo fanno in modo sostenibile.
In questo articolo voglio offrirti una panoramica chiara e realistica di quando e come è possibile arrivare a 10K/mese, attraverso 4 modelli di business molto diversi tra loro. Niente pitch, niente fuffa. Solo possibilità concrete.
Chi è davvero un imprenditore digitale?
Prima di parlare di numeri e modelli, serve una definizione chiara. Un imprenditore digitale non è per forza chi fa lanci spettacolari o ha milioni di follower. È chi trasforma competenze, conoscenze ed esperienze in offerte vendibili online: corsi, consulenze, servizi, prodotti digitali. Chi costruisce sistemi e strategie per lavorare con clienti anche a distanza, sfruttando leve di scalabilità che il lavoro tradizionale non consente. Spesso lavora da solə o con il supporto di un assistente virtuale, oppure con un piccolo team di freelance.
I 4 modelli di business che rendono possibile arrivare a 10K/mese.
1. Rivolgersi a un mercato internazionale
Allargare il bacino significa aumentare le possibilità di vendita.
Ma competere a livello globale richiede molto più che tradurre un sito: serve una differenziazione forte, una strategia solida e mesi di lavoro costante.
2. Diventare influencer di riferimento in una nicchia
Un modello valido, anche in Italia, grazie a collaborazioni, sponsorizzazioni e affiliate marketing.
Richiede però esposizione costante e produzione quotidiana di contenuti.
3. Offrire consulenze ad alto livello ad aziende
Se hai competenze rare e posizionamento forte, le aziende sono disposte a pagare molto.
Non è un modello di massa, ma di reputazione e credibilità.
4. Società, imprese e agenzie
Esiste un quarto scenario, molto diverso: aziende strutturate, agenzie, realtà manifatturiere o di servizi. Queste possono — e spesso lo fanno — superare facilmente i 10K al mese. Ma qui entriamo in un mondo con logiche manageriali, operative e valoriali molto diverse da quelle del lavoro indipendente digitale. Non è meglio o peggio: è semplicemente un’altra dimensione.
Oltre i 10K: la cifra sufficiente
Non tutti hanno bisogno di 10K al mese. Quello che serve davvero è calcolare la propria cifra sufficiente: l’importo che ti consente di vivere bene, crescere e lavorare con serenità, senza inseguire numeri arbitrari.
Conclusione
Fare 10K al mese è possibile, ma non per tutti e non in tutte le fasi. L’importante è scegliere il modello di business giusto per te, e soprattutto capire qual è la tua cifra sufficiente. Perché il vero obiettivo non è inseguire un numero, ma costruire un business solido, sostenibile e tuo.
Ti è piaciuta questa puntata?
Se il podcast ti piace e pensi sia utile, ti sarei grata se potessi lasciare una valutazione oppure una recensione in Apple Podcast.
E se pensi che questo podcast possa aiutare qualcuno, non esitare a segnalarglielo.
Ed infine condividi quello che hai imparato o implementato e taggami così posso conoscerti e tifare per te. Sono sempre in ascolto e i tuoi suggerimenti per i temi delle nuove puntate saranno sempre benvenuti.
Grazie di cuore!
CONTINUA AD ASCOLTARE
ASCOLTA SU APPLE PODCAST • SPOTIFY