Come uscire da una situazione di stallo nella tua attività

"come uscire da una situazione di stallo" con palme e cielo azzurro

ASCOLTA E ISCRIVITI SU APPLE PODCASTSPOTIFY


Non è mai divertente provare quella sensazione di stallo, blocco, come se non avessi vie d’uscita o soluzioni alternative e risolutive per il disagio che provi.

Se questo è legato alla tua attività – alla quale spesso erroneamente leghiamo anche il nostro valore – è ancora peggio.

Quello che ne consegue lo conosciamo tutti molto bene: cominci a barcamenarti, disperarti e confrontarti con tutte quelle persone che riescono a stare a galla, hanno tutto sotto controllo, riescono a prevedere le vendite, le entrate e sanno esattamente cosa fare e quando... In questa puntata ti darò alcune idee su come potresti uscire da questa situazione.

Ovviamente nessuno di noi è fatto allo stesso modo, alcune cose che io ho trovato super utili potrebbero non essere adatte a te.

Se da questa lista ti prenderai solo 2 consigli da mettere in pratica, va benissimo! A volte basta anche una piccola cosa, un piccolo cambiamento e senti che qualcosa è ripartito dentro di te, qualcosa che poi di solito scatena una reazione a catena. Te lo auguro con tutto il cuore.


 

L’ABC DEL BUSINESS ONLINE

CORSO GRATUITO

La mappa completa per un online business che porta contatti e vendite ogni giorno.


Hey, hey benvenuti in una nuova puntata del podcast Comunicare per Connettere. La pillola di online marketing di oggi è la numero 63 e parleremo di come uscire da una situazione di stallo nella tua attività. Non è mai divertente sentire di non avere vie d’uscita o soluzioni alternative e risolutive. E così cominci a barcamenarti, disperarti e confrontarti con tutte quelle persone che riescono a stare a galla, hanno tutto sotto controllo, riescono a prevedere le vendite, le entrate e sanno esattamente cosa fare e quando.

Cerco sempre di essere molto onesta e trasparente quando dò i consigli. Osservare e mettere in pratica quello che mi ha colpito è per me il modo migliore per imparare. E imparo tantissimo dalle vincite, traguardi e altrettanto, se non di più, dalle situazioni di difficoltà.

In questa puntata ti darò alcune idee su come potresti uscire da questa situazione. Ovviamente nessuno di noi è fatto allo stesso modo, alcune cose che io ho trovato super utili potrebbero non essere adatte a te, e quindi forse di questa lista, prenderai in considerazione solo 2 consigli da mettere in pratica, e va benissimo. A volte basta anche una piccola cosa, un piccolo cambiamento e senti che qualcosa è cambiato dentro di te, qualcosa che poi di solito scatena una reazione a catena.

By the way sto preparando una serie di risorse esclusive per aiutarti a navigare il business con un po’ più di serenità e confidenza. Sono certa che gli strumenti che sto preparando saranno incredibilmente utili. Li annuncerò tra pochi giorni proprio alle mie persone preferite: gli iscritti alla mia mailing list, quindi se non vuoi perdere i grandi annunci, allora iscriviti subito alla mia mailing list.

E probabilmente ora stai pensando: sì sì come no, tutti dicono così ma poi sono solo tattiche per accaparrarsi il mio indirizzo email. Beh, se mi frequenti anche solo da un po’, sai che il valore che dò è davvero immenso e non uso tattiche ingannevoli. Neanche un po’ e mai. Eccone la prova. Gli iscritti ala mia mailing list riceveranno in anteprima l’ onboarding checklist per aiutarti ad accogliere e deliziare i nuovi clienti. Sono in arrivo una serie di masterclass fantasmagoriche, per le quali gli iscritti alla mailing list potranno accedere con uno sconto, ed infine sto preparando un podcast privato dedicato alla crescita, con gli approfondimenti dettagliati e specifici, mensili o bimestrali. Non è tutto, ma non posso svelare tutto quello su cui sto lavorando. Se già questo ti convince allora il link è nelle note di questa puntata. Non te ne pentirai.

E ora torniamo a noi. Torniamo a questa brutta sensazione, quando ti sembra che non ci sia una via d’uscita.

Io personalmente, mi sento così quasi ogni due o tre mesi, più o meno. Di solito succede questo quando:

  • qualcosa, relativa alla mia attività mi coglie di sorpresa;

  • succede qualcosa di destabilizzante nella mia vita;

  • comincio a comportarmi un po’ troppo come consumatore e meno come creatore sui social media;

  • quando devo giostrare diverse priorità;

  • quando devo andare dietro il lavoro che ho affidato a qualcun’ altro;

  • quando comincio a soffrire da “sindrome di oggetti luccicanti”, divento impaziente a realizzare tutti i 3890 progetti che ho in testa…. e semplicemente vado in tilt;

  • quando comincio a confrontarmi con gli altri;

  • quando non riesco a raggiungere un obiettivo;

  • ….. oppure una combinazione di tutte le cose citate sopra.

E in questo momento – sono nel bel mezzo di tutto quello che ho citato sopra. Eppure sono qui e registro questo podcast. Onoro l’impegno che ho preso con me stessa soprattutto. Un piccolo promemoria qui: non puoi avere quello che non dai, a te stessa e agli altri. Tradotto: non posso pretendere che gli altri rispettino gli impegni presi con me, se io per prima non onoro gli impegni che ho preso con me stessa.

Dall’ alto dei miei quattro anni di attività posso dirti un’altra cosa. Se gestita bene questa sensazione passerà, ma non solo. Lascerà lo spazio per una cosa nuova e diversa. È del tutto naturale che dopo i periodi “no” arriva una crescita. Senz’altro, vi aggiornerò quando la mia situazione si sbloccherà.

Ecco alcune cose che faccio per alleviare il disagio di una situazione di stallo.

#1 — Riconosci la situazione

Sì, anche semplicemente riconoscere la situazione, dove sei e soprattutto come ti senti può portarti il sollievo. Anche sapere che non sei da sola. Tante persone ci sono passate. Proprio quelle che forse osservi e pensi quanto siano brave e in gamba. Puoi scommettere che anche loro ad un certo punto si sono sentite inadeguate, scoraggiate.

Che tu stia iniziando oppure sei imprenditrice da qualche anno, arriva sempre il momento in cui cominci a dubitare di tutto.

È importante sapere che non c’è nulla di male con te. Anzi direi che è del tutto normale e come ho già accennato è l’interludio dei cambiamenti, che di solito non sono negativi….anzi.

#2 — Riconosci il motivo principale

Cosa ti tiene bloccato? Non accontentarti di un generico: mi sento bloccata e nulla funziona. In questo caso le generalizzazioni sono molto pericolose! Cosa in particolare ti mette a disagio? I clienti, la quantità di lavoro, la mancanza di lavoro, o mancanza di lead?

Non aver paura di scavare, perché è davvero liberatorio. Anzi fai così: prendi un foglio, tira una riga in mezzo e da una parte scrivi tutto quello che funziona e dall’altra cosa non funziona. E sono convinta che già ti sentirai meglio. Perché è diverso dire sono bloccata e nulla funziona da “ faccio fatica a trovare clienti e farmi pagare”.

Quando l’hai individuato, elenca tutte le possibili ed immaginabili soluzioni che ti vengono in mente. Sì, anche quelle fuori di testa e completamente irrealistiche.

#3 — Elenca le tue priorità

Un problema, una soluzione, un’azione. Una cosa alla volta, un passo alla volta. Lenta ma inesorabile. C’è una cosa magica quando riesci a mettere il focus su una cosa sola, quando ti togli la pressione di dover fare TUTTO subito, di dover risolvere TUTTI i problemi subito.

E se ti accorgi che ti manca la competenza o gli strumenti per sbloccare un problema che hai individuato? Elenca esattamente cosa ti serve e fai diventare questo la tua priorità! Se vuoi una scorciatoia e se vuoi accelerare i tempi investi in una consulenza, oppure in un corso fatto bene. Se invece non hai il budget allora dedica il tempo per imparare questa cosa. E qui non ci sono scuse: nel 2022 è possibile imparare quasi tutto online.

#4 — Non fermarti e non disperarti

Il meccanismo più subdolo della nostra mente si chiama autosabotaggio e stranamente si nota spesso proprio nel business.

Sto leggendo un libro illuminante che si chiama “The Mountain is You” di Brianna Wiest. E’ così profonda e vorrei sottolineare ogni singola parola.

L' autosabotaggio è un atto spesso inconsapevole che si attiva quando vogliamo cambiare in meglio qualche aspetto della nostra vita, ma che per motivi a volte poco chiari, la nostra mente cerca di ostacolare.

Per farlo utilizza i comportamenti, atteggiamenti, pensieri distruttivi che spesso passano sotto la soglia di percezione. Le paure del fallimento ma anche del successo (non screditarla troppo in fretta perché è più frequente di quanto pensi!), del rifiuto, del giudizio, si nascondono dietro: procrastinazione, perfezionismo (che non dovrebbe essere confuso con il sano desiderio di eccellere), pianificazione, rincorrere sempre nuovi stimoli, circondarsi di persone sbagliate, rifiuto, resistenza, oppure essere sempre di corsa e non avere mai il tempo per le cose che contano davvero.

Nessuno è immune.

Sicuramente ci sono passata, ma la cosa che mi preoccupa (non voglio essere drammatica, però penso che la parola giusta sia: terrorizza), è che forse ci sono ancora adesso senza rendermene conto!

Il meccanismo si aziona non solo quando abbiamo paura, ma spesso non appena usciamo dalla nostra zona di comfort. Il comfort vuol dire sopravvivenza per la parte primordiale del nostro cervello che è progettato per tenerci al sicuro.

E il disagio, per quanto grande, ma familiare è più "sicuro" del cambiamento che inevitabilmente ci fa uscire dalla zona di comfort.

Vedo questo meccanismo all'opera spesso quando lavoro con le persone che mi contattano. Quando non vogliono, o per meglio dire, non riescono ad impegnarsi, a mettersi in gioco, uscire dall'ombra e farsi vedere, credere e investire in sè stessi, oppure nella loro attività.

Nel business come nella vita bisogna AGIRE nonostante il disagio. Sentirsi a proprio agio nel sentirsi a disagio. Questo mi sembra sia la chiave... E l’AZIONE uccide la paura e il dubbio.

Cosa ne pensi? Come si presenta l'autosabotaggio nella tua vita o nel tuo marketing?

Questo post è ispirato da una lettura illuminante: The Mountain Is You: Transforming Self-Sabotage Into Self-Mastery di Brianna Wiest. WOW!

#5 Credi in te stessa

So che è più facile dire, piuttosto che fare, però non posso fare una puntata dedicata ad essere bloccati.

So che non è quello che ci hanno insegnato. So che spesso non hanno creduto in noi. Forse anche adesso nessuno ci crede. Forse ti chiedono con quell’aria di sfida “ma tu quando sfondi online?”.

Mi ci sono voluti anni per capire che nessuno ci deve il sostegno e il supporto. E che dobbiamo per primo dare noi quello che desideriamo e poi possiamo ricevere.

Vuoi una relazione fantastica? Dimmi com’ è la tua relazione con te stessa. Ti concedi tutto quello che vorresti ricevere?

Vuoi un’attività che generi milioni, perché la puoi avere, però più spesso che non ti accontenti con quello che guadagnavo da dipendente. Non puoi creare un impero con la mentalità da dipendente. Non puoi essere un imprenditore con la mentalità da dipendente.

Vuoi imparare a gestire e a crescere la tua attività, ma hai paura di non avere la disciplina giusta per seguire le lezioni. (Quanto spesso lo sento… non avete idea!).

Credi in te stessa perché nessun altro lo farà al posto tuo. E non perché non vogliono o perché sono egoisti, ma perché non è il compito loro! Parte da te.

Ed eccoci, siamo arrivati alla fine di questa puntata e spero ti sia stata utile.

Spero tu abbia tratto qualche spunto. Se vuoi dirmi qualcosa, commentare, riflettere insieme o aggiungere mi trovi su Instagram : @aleksandrabobic. Adoro chiacchierare con te.

Ti sarei davvero grata se decidessi di lasciarmi una recensione, oppure una valutazione su Apple Podcast oppure su Spotify. E se conosci qualcuno che potrebbe beneficiare di questo podcast, per favore inviagli il link.

Grazie ancora per la tua attenzione e a presto.


Ti è piaciuta questa puntata?

Se il podcast ti piace e pensi sia utile, ti sarei grata se potessi lasciare una valutazione oppure una recensione in Apple Podcast.

E se pensi che questo podcast possa aiutare qualcuno, non esitare a segnalarglielo.

Ed infine condividi quello che hai imparato o implementato e taggami così posso conoscerti e tifare per te. Sono sempre in ascolto e i tuoi suggerimenti per i temi delle nuove puntate saranno sempre benvenuti.

Grazie di cuore!


CONTINUA AD ASCOLTARE

ASCOLTA SU APPLE PODCASTSPOTIFY

Indietro
Indietro

La procedura di benvenuto per i clienti: cos’è e perché ti serve

Avanti
Avanti

Come distinguere una pianificazione solida da una lista di buoni propositi?